Cos'è mondiali 1994?

Campionato Mondiale di Calcio 1994 - USA 94

Il Campionato mondiale di calcio 1994, noto anche come USA '94, fu la 15ª edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni. Si svolse negli Stati Uniti dal 17 giugno al 17 luglio 1994.

Aspetti principali:

  • Paese ospitante: Stati Uniti (prima volta). La scelta degli USA come paese ospitante suscitò alcune critiche, data la relativa scarsa popolarità del calcio nel paese.
  • Squadre partecipanti: 24 nazionali.
  • Stadi: Le partite furono giocate in nove stadi situati in diverse città degli Stati Uniti.
  • Vincitore: Il Brasile vinse il torneo, sconfiggendo l'Italia ai calci di rigore nella finale. Fu il quarto titolo mondiale per il Brasile.
  • Finale: Italia - Brasile (0-0 dts, 2-3 ai rigori).
  • Capocannoniere: Hristo Stoichkov (Bulgaria) e Oleg Salenko (Russia) entrambi con 6 gol.
  • Novità regolamentari: Fu introdotta la regola dei 3 punti per la vittoria nella fase a gironi, per incentivare un gioco più offensivo.

Curiosità:

  • Il mondiale fu segnato dalla tragica vicenda della morte di Andrés Escobar, difensore colombiano, ucciso in patria per un autogol commesso durante la partita contro gli Stati Uniti.
  • Diego Maradona fu squalificato durante il torneo per essere risultato positivo all'efedrina.
  • Il torneo ebbe un grande successo di pubblico, stabilendo nuovi record di affluenza negli stadi per un mondiale.

Il mondiale del 1994 è ricordato per il caldo torrido, le partite tattiche, la vittoria del Brasile dopo 24 anni di attesa, e alcune controversie. Contribuì significativamente a far crescere l'interesse per il calcio negli Stati Uniti.